Napolifactory

Napolifactory

  • HOME
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • GREEN
  • RAGAZZI
  • MAGAZINE
  • TECH
  • MOTORI
  • Privacy Policy
Skip to content

Giorno: 5 Luglio 2020

Orario estivo della Galleria Alfonso Artiaco
Luglio 5, 2020

Orario estivo della Galleria Alfonso Artiaco

La galleria Alfonso Artiaco resterà chiusa il sabato. La mostra di David Tremlett, 13 Diptychs | Room 5 – Wall Drawing, sarà visitabile fino…

Ho ucciso i Beatles: lo spettacolo scritto da Stefano Valanzuolo e interpretato da Sarah Jane Morris e i Solis String Quartet, va in scena anche in diretta streaming Va in scena anche in diretta streaming, domani (domenica 5 luglio), lo spettacolo Ho ucciso i Beatles - Atto unico per cantante, attore e quartetto d’archi, dal vivo in prima assoluta al Duomo di Salerno ore 21.00, prima tappa fuori porta del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno da Ruggero Cappuccio. Chi non è riuscito a garantirsi un posto per partecipare dal vivo allo spettacolo, quindi, avrà comunque la possibilità di assistere all’evento in streaming gratuitamente sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (https://cultura.regione.campania.it/en/web/teatro/live) o attraverso i canali radio e video di Radio CRC Targato Italia (fm 100.500 e Canale 620 del Digitale Terrestre). Ho ucciso i Beatles rientra inoltre nel palinsesto di “Estate all’Italiana Festival”, progetto nato dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri – con la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura – e l’Associazione ItaliaFestival, che offre gratuitamente al pubblico di tutto il mondo l’accesso online in streaming e on demand a due mesi di programmazione di spettacoli di grandissima qualità dei principali Festival italiani: lo spettacolo sarà quindi disponibile gratuitamente in diretta streaming e on demand per 24 ore, dalle ore 21.00 (ora italiana), anche previa registrazione su www.italiafestival.tv Scritto da Stefano Valanzuolo, per la regia e progetto scenico di Pierluigi Iorio, interpretato dalla cantante britannica Sarah Jane Morris e i Solis String Quartet, Ho ucciso i Beatles mette in scena le musiche dello storico gruppo musicale trascritte e arrangiate da Antonio Di Francia, accompagnate dalla voce recitante dell’attore Paolo Cresta. «Se qualcuno avesse chiesto a Mark David Chapman chi erano i Beatles, avrebbe potuto parlare per ore e forse avrebbe finito col paragonare John al Giovane Holden. Quando fu arrestato, aveva ancora tra le mani il libro di Salinger. Poco distante, il corpo di Lennon – si legge nelle note di regia - Con cinque colpi di pistola, l’ex bamboccione venuto da Honolulu, aveva spezzato la vita di John, il sogno dei Beatles e quello di milioni di fan. Chapman rivive, in un flashback allucinato e scandito dalla musica, la sua storia con la band più famosa di tutti i tempi». Programmato nella sezione Musica del NTFI, il ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza all’Istituto nazionale tumori “Fondazione Pascale” di Napoli. Sul sito napoliteatrofestival.it sono consultabili le promozioni e gli eventi gratuiti.
Luglio 5, 2020

A Salerno e in streaming “Ho ucciso i Beatles”

Ho ucciso i Beatles: lo spettacolo scritto da Stefano Valanzuolo e interpretato da Sarah Jane Morris e i Solis String Quartet, va in scena…

Che tempo fa a Napoli


Meteo Napoli

Il nuovo modo per gestire il denaro è Hype

Prova HYPE e scopri il nuovo modo di gestire il denaro

 

Se clicchi sulla foto riceverai 10€ dopo la prima ricarica di almeno 1€

tre semplici parole.
Facile, veloce e gratis

[clean-login]


Appuntamenti

Luglio: 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu   Ago »

Categorie

  • cultura
  • economia
  • green
  • magazine
  • motori
  • news
  • ragazzi
  • Scienza
  • Tech
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • La libreria The Spark a Napoli riapre e accoglie Mondadori
  • I Gladiatori al MANN, parte la campagna social per raccontare la mostra
  • I am Greta, una forza della natura
  • Invitalia e il Parco Archeologico di Ercolano insieme per fare impresa
  • Il Dolore Cronico: diagnosi e terapia, un webinar dell’Accademia di Medicina

Che tempo fa oggi

Localita non trovata

Articoli recenti

  • La libreria The Spark a Napoli riapre e accoglie Mondadori
  • I Gladiatori al MANN, parte la campagna social per raccontare la mostra
  • I am Greta, una forza della natura
  • Invitalia e il Parco Archeologico di Ercolano insieme per fare impresa
  • Il Dolore Cronico: diagnosi e terapia, un webinar dell’Accademia di Medicina
  • Il pesce è finito, un libro denuncia di Bertacchini
  • IncontraDonna onlus apre 5 Comitati Regionali: la prevenzione supera barriere e confini
  • Giulio Paolini per la riapertura della Galleria Alfonso Artiaco
  • FUTURO FANTASTICO, il Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne
  • L’infarto nell’era del Covid all’Accademia di Medicina di Torino

Seguici su

Per essere sempre informato su di noi

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • apple

Ragazzi,news,cultura,tecnologia

Sito web di notizie e media di Adriano e Angelo Cirasa

Per info

redazione@napolifactory.it

Copyright Napolifactory. All rights reserved. | Powered by WordPress & Writers Blogily Theme
  • HOME
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • GREEN
  • RAGAZZI
  • MAGAZINE
  • TECH
  • MOTORI
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoNoPrivacy policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca cookie