Le nove vite di Alexander Skorobogatov alla Luigi Solito Galleria Contemporanea
Luigi Solito Galleria Contemporanea conclude il 2022 con un’importante mostra di Alexander Skorobogatov. L’artista russo che si è formato artisticamente a Berlino – dove si è trasferito giovanissimo – espone in Italia con una propria personale per la prima volta in assoluto.
“The 9th life” (la nona vita) è il titolo che rimanda alla leggenda secondo cui il gatto ha 9 vite, e l’ultima – la nona appunto – si manifesta con la reincarnazione in una donna.
Su questa e altre infinite credenze, storie e leggende è centrato il tema filosofico della nuova produzione di Alexander Skorobogatov. Una ricerca iniziata qualche anno fa ma maturata negli ultimi 10 mesi di residenza d’artista che Alexander ha trascorso a Firenze come vincitore del Premio Villa Romana, il più antico premio tedesco dedicato all’arte. La storia del Premio è legata ad artisti illustri quali, tra gli altri, Georg Kolbe (1905), Max Beckmann (1906), Käthe Kollwitz (1906), Ernst Barlach (1908), Gerhard Marcks (1928), Emy Roeder (1936), Horst Antes (1962), Georg Baselitz (1965), Markus Lüpertz (1970), Michel Buthe (1976) e Katharina Grosse (1992).
Luigi Solito ringrazia personalmente l’ente Villa Romana, nella persona del suo direttore, per aver concesso il patrocinio alla mostra.
Durante questa permanenza Skorobogatov ha approfondito gli studi su miti, leggende e aneddoti incentrati sulla relazione tra la figura del gatto e la donna, tra la vita, le vite e la connessione – anche caratteriale – che esiste da sempre tra l’animale e l’universo femminile. Di qui il titolo della prima personale italiana di Alexander che conclude così la sua lunga ricerca portata avanti durante la residenza d’artista.
Negli ultimi dieci mesi l’artista si è confrontato con la cultura italiana vivendo a Firenze, epicentro della cultura rinascimentale e permeata di storia antica, moderna e contemporanea.
Ha approfondito le tecniche dei maestri operai e artigiani, nello specifico dei cartai, perfezionando un nuovo metodo di produzione che gli ha permesso di creare la “sua” carta; tra mortai e pestelli, presse, palette di colori e telai, ha miscelato impasti di cellulosa fino a ottenere la materia prima per il suo nuovo lavoro.
Unisce carta, pittura, scultura e disegno in una trama simile a un arazzo, ma con colori, storie e forme che ci parlano in un nuovo linguaggio contemporaneo, che parte da storie medievali per giungere fino a questi lavori inediti, prodotti ed esposti per la prima volta in assoluto nella Galleria di Luigi Solito a Napoli. Alexander conclude così l’esperienza della residenza dando inizio a una nuova e proficua collaborazione con la Galleria nel complesso dell’ex Lanificio.
Luigi Solito Galleria Contemporanea
Ex Lanificio, Piazza Enrico De Nicola 46, scala B – piano 1, Napoli
Alexander Skorobogatov – The 9th life
Opening venerdì 16 dicembre 2022 – ore 18:30