Aprile 9, 2019 Volano i libri alla seconda edizione del Salone del libro Volano i libri alla seconda edizione del Salone del libro. Quasi trentamila visitatori, un successo…
Aprile 8, 2019 Leone d’oro a Jimmie Durham, texano che ha scelto Napoli come patria L’artista statunitense Jimmie Durham, classe 1940, sarà premiato con il Leone d’Oro alla carriera della 58esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Il noto…
Aprile 5, 2019 Caravaggio a Napoli, tra Capodimonte e Pio Monte della Misericordia dal 12 aprile al 14 luglio A 15 anni dall’ultima mostra torna Caravaggio a Napoli dal 12 aprile al 14 luglio. Una esposizione sulla dirompente influenza che ebbe sulla cultura…
Aprile 1, 2019 21 pianoforti in piazza Plebiscito È Piano City Napoli 2019 La grande kermesse dal 5 al 7 aprile torna in citta’ con tante novità e nuovi luoghi che si aggiungono a quelli storici. Piano…
Marzo 30, 2019 Scoperto un termopolio a Pompei, la tavola calda degli antichi Uno splendido Termopolio, in pratica una tavola calda, è stato riportato alla luce nell’area del cosiddetto Regio V del Parco archeologico di Pompei. Si…
Marzo 29, 2019 GIPI È IL MAGISTER DI COMICON 2019 L’artista Gipi è il Magister di Comicon 2019 (Napoli, 25 – 28 aprile). Gipi è il protagonista di graphic novel in Italia e straordinario…
Marzo 28, 2019 Capodimonte sogna un nuovo collegamento della tangenziale per il museo e le Catacombe L’ipotesi di un nuovo collegamento della tangenziale di Napoli, poco più di un‘idea al momento, è emersa grazie al lavoro che si sta facendo…
Marzo 27, 2019 Oro rosso, Jan Fabre si fa in quattro per Napoli Jan Fabre ha realizzato una mostra dal titolo Oro Rosso. Si possono apprezzare sculture d’oro e corallo. La mostra è allestita al secondo piano…
Marzo 26, 2019 Da Castel Sant’Elmo libri che raccontano Napoli e il mondo Il Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli torna dal 4 al 7 aprile 2019 e porta i libri nella suggestiva sede di Castel…
Marzo 25, 2019 Galimberti in Grecia con 1500 liceali italiani, due scuole greche, la scuola italo-greca e una scuola olandese al Festival della Filosofia Umberto Galimberti è stato il protagonista del Festival della Filosofia in Magna Grecia che per il quinto anno consecutivo ha fatto tappa anche ad Atene. Cinque dialoghi filosofici che hanno entusiasmato i 1500 studenti provenienti da tutta Italia, due scuole greche, una scuola olandese e la scuola italo greca di Atene. Galimberti è stato poi protagonista anche in video di un affollato incontro presso l’Istituto italiano di cultura di Atene sul tema “La Sapienza greca” organizzato in collaborazione con l’Ambasciata italiana nell’ambito dell’iniziativa “Tempo Forte Italia Ellada 2019”. Italia e Grecia si incontrano con numerosi rappresentanti istituzionali per un evento che diventa sempre più di carattere internazionale.