Marzo 16, 2023 Marco Armiliato e Giovanni Andrea Zanon domani al Politeama Stagione di Concerti: Marco Armiliato e Giovanni Andrea Zanon domani venerdì 17 marzo alle 19 al Politeama Giunge al termine la breve trasferta del Teatro di…
Marzo 14, 2023 Gli spagnoli a Napoli e la Madonna del pesce di Raffaello in mostra a Capodimonte È stata inaugurata al museo di Capodimonte la mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale” ed è tornata in città dopo 400 anni…
Marzo 14, 2023 Al MANN un Tesoro di Luce e Foglie di Danilo Ambrosino “Un Tesoro di Luce e Foglie “ è il titolo del progetto espositivo di Danilo Ambrosino a cura di Alessandra Pacelli e Olga Scotto…
Marzo 14, 2023 Nuova facciata per il Gesù Nuovo di Napoli, presentato il restauro Nuova facciata per il Gesù Nuovo di Napoli, presentato il restauro presso la Sala Valeriano. Il restauro, promosso dai Gesuiti (Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di…
Marzo 12, 2023 Torna a Napoli dopo 400 anni la Madonna del pesce di Raffaello Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale a cura di Riccardo Naldi e Andrea Zezza Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sala Causa –…
Marzo 11, 2023 ANNUNCIATI I 15 FINALISTI DELL’UNDICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO BNL BNP PARIBAS” ANNUNCIATI I 15 FINALISTI DELL’UNDICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO BNL BNP PARIBAS” BNL BNP Paribas per l’undicesimo anno consecutivo sostiene MIA Fair nella consapevolezza che la fotografia…
Marzo 9, 2023 Al Nostos Teatro di Aversa, in scena “Don Giovanni o l’amore insopportabile” Domenica 12 marzo alle 19.00, al Nostos Teatro di Aversa, in scena “Don Giovanni o l’amore insopportabile” di Ivano Bruner. La scena si svolge a Napoli nel ventunesimo secolo, in un…
Marzo 8, 2023 LABOR Eventi di Donne ad Arte all’Accademia LABOR Eventi di Donne ad Arte – fondo dedicato alle donne artiste ed alla cultura di genere nella biblioteca “Anna Caputi” dell’Accademia di Belle Arti…
Marzo 8, 2023 Matilde Serao oggi, a centosessantasette anni dalla nascita. Il ricordo di un’imprenditrice ancora straordinariamente attuale Precisamente centosessantasette anni fa, il 7 marzo 1856, nasceva a Patrasso in Grecia Matilde Serao, una precorritrice dell’imprenditoria femminile: è stata, infatti, la prima…
Marzo 8, 2023 Alla Fondazione Sabe per l’arte Una geometria inquieta, il percorso artistico di Giuliana Balice Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18.00, la Fondazione Sabe per l’arte presenta la conferenza Una geometria inquieta. Il percorso artistico di Giuliana Balice del…