Marzo 26, 2023 Giovanni Muto, primo specialista ad utilizzare l’innovativo robot Hugo in Piemonte Il napoletano prof. Giovanni Muto, responsabile del dipartimento di Urologia a Maria Pia Hospital di Torino (ospedale di GVM Care & Research accreditato con…
Marzo 10, 2023 La prevenzione dell’osteoporosi all’Accademia di Medicina di Torino La Fondazione per l’Osteoporosi, in collaborazione con l’ Associazione Prevenzione Anoressia Torino (Pr.A.To.) e con il patrocinio dell’Accademia di Medicina di Torino, dell’Associazione “Così come sei” e della…
Marzo 6, 2023 Lavoratori sani, aziende più produttive Lavoratori sani, aziende più produttive L’esperienza di Bourelly group nel centro Neafit Il benessere pischico e fisico dei lavoratori di un’azienda contribuisce a migliorare…
Febbraio 5, 2023 Alimentazione e benessere all’Accademia di Medicina di Torino L’Accademia di Medicina di Torino ed il Ce.Se.Di. (Centro Servizi per la Didattica della Città Metropolitana di Torino) propongono agli insegnanti un corso di…
Gennaio 22, 2023 Progressi scientifici e tecnologici in Medicina di Laboratorio all’Accademia di Medicina di Torino Martedì 24 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo…
Gennaio 14, 2023 Sanità, SID: al lavoro nel 2023 per la salute delle persone con diabete Sanità, SID: al lavoro nel 2023 per la salute delle persone con diabete Impegno rinnovato nel garantire una migliore assistenza ai pazienti con diabete…
Gennaio 10, 2023 Il sovrappeso alleato del cancro al colonretto: nella proteina p53 la possibile spiegazione Il sovrappeso alleato del cancro al colonretto: nella proteina p53 la possibile spiegazione. I pazienti in sovrappeso o francamenti obesi hanno un rischio maggiore di ammalarsi…
Gennaio 8, 2023 Le vescicole extracellulari da cellule staminali nella rigenerazione del danno renale all’Accademia di medicina di Torino Venerdì 13 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo…
Dicembre 14, 2022 Premio Nobel 2022 per la Medicina, Svante Pääbo: la paleogenetica, scienza dell’oggi Venerdì 16 dicembre alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo…
Dicembre 9, 2022 Diagnostica senologica, congresso a Napoli Negli ultimi due anni, a causa della pandemia da Sars-Cov2, è stata registrata una significativa diminuzione, degli screening del carcinoma alla mammella; purtroppo la…